+39 338 583 2371

Tour speciali

La Villa dei Sette Bassi

Un sito archeologico inedito al grande pubblico: la villa dei Sette Bassi Chissà quante volte per raggiungere i Castelli romani da via Tuscolana siete passati con la macchina davanti la villa dei Sette Bassi? Magari siete stati rapiti da una distesa verde così ampia, con disseminate al suo interno diversi resti archeologici alcuni di mirabile […]

Leggi tutto

La Necropoli Vaticana di S. Pietro

La Necropoli Vaticana di S. Pietro è un luogo incredibile. Si trova nei sotterranei della Basilica di S. Pietro. La Necropoli Vaticana di S. Pietro è sconosciuta, al grande pubblico, soprattutto quello romano…ma desiderosa meta di pellegrinaggio, da tempi remoti, sino ai nostri giorni. Si tratta di un vero e proprio cimitero antico, che doveva […]

Leggi tutto

Il Mausoleo di Elena e le catacombe dei SS. Marcellino e Pietro

Il Mausoleo di Elena e le catacombe dei SS. Marcellino e Pietro si trovano sulla via Casilina. Era da molto tempo che desideravo visitare questo affascinante angolino di una Roma un po’ periferica, un po’ multietnica in uno dei tanti quartieri popolosi e popolari di Roma. Il Casilino. Arrivo con il mio scooter e parcheggio […]

Leggi tutto

I sotterranei di S. Pietro in Vincoli

La Basilica di S. Pietro in Vincoli è famosa soprattutto per il Mosè di Michelangelo. Ma davvero in pochi sanno che la basilica conserva un’affascinante e misteriosa area archeologica sotterranea. I sotterranei di S. Pietro in Vincoli Dopo tanta attesa finalmente sono riuscita su concessione del parroco a visitare questo luogo incredibile. Da una scaletta […]

Leggi tutto

Il Foro Boario

Il grande “stradone” di via Petroselli isola in un angoletto, un’area archeologica estremamente importante per le origini di Roma: Il Foro Boario Due splendidi templi ben conservati si ergono ancora oggi solenni ignorati ahimé in questo angolo trafficato della città (la via Petroselli appunto). Dall’altro lato della strada una lunga fila di turisti aspetta, un […]

Leggi tutto

Il Convento di Trinità dei Monti

Il Convento di Trinità dei Monti Sei sicuro di conoscere quell’affascinante racconto che ha come protagonista una delle cartoline più famose di Roma? Trinità dei Monti, la chiesa, il convento sconosciuto a molti romani, l’obelisco, e la famosa scalinata fanno parte di una storia secolare, avvincente, inedita, che merita assolutamente di essere scoperta! Forse ogni […]

Leggi tutto

Galleria Borghese

Di ville e giardini “incantati”, come paradisi in terra a Roma se ne può godere in abbondanza. C’è un parco di delizie però, che in simbiotica unione  dialoga con la sua residenza ed è la villa Pinciana dei Borghese, che ancora oggi ospita la Galleria ed il Museo. Poter passeggiare tra i suoi viali, godere […]

Leggi tutto

Il Mitreo di Palazzo Barberini

Nel ventre della palazzina Savorgnan di Brazzà è conservato un gioiello di rara bellezza: il mitreo  di Palazzo Barberini. Proprio grazie all’edificazione di questa palazzina negli anni trenta, oggi sede del Circolo ufficiali,  fu scoperto casualmente lo straordinario sito archeologico. Le pendici del Colle Quirinale ospitarono a partire dalla tarda repubblica complessi residenziali. Il mitreo di […]

Leggi tutto

I Fori Imperiali come non li avete mai visti!

Finalmente dopo venti anni di chiusura, riapre la vastissima area archeologica dei Fori Imperiali. Quante volte abbiamo ammirato splendidi tramonti da via dei Fori Imperiali su quest’area? Senza avere la possibilità di poter scendere “giù” nelle piazze dei Fori degli Imperatori come gli antichi cittadini di Roma? Con il desiderio represso di non poter assaporare dal […]

Leggi tutto

Il complesso di S. Lorenzo in Miranda

Nel Foro Romano, quasi di fronte alle alture Nord – occidentali del Palatino sorge l’imponente tempio di Antonino e Faustina. Voluto dall’imperatore dopo la morte della moglie Faustina nel 141 d. Cr. divinizzata e che in seguito fu dedicato anche al nuovo divus nel 161 Nel VII o nell’VIII sec. d. Cr., in seguito alla “cristianizzazione” […]

Leggi tutto