Troneggia superstite tra i molti monumenti che dovevano esistere nel Campo Marzio Centrale. L’area adibita ad esercitazioni militari ed allo stanziamento di notevoli opere pubbliche. Commissionato da Agrippa, genero di Augusto e ricostruito dall’imperatore Adriano Edificio emblematico della Roma di tutti i tempi, giunto sino a noi sostanzialmente intatto, quando fu trasformato in chiesa, S. […]
Leggi tuttoIl “centro benessere” dell’antichità, tra i meglio conservati e tra i più grandi di Roma Un vero e proprio luogo di relax dove non era solo possibile usufruire dei bagni di acqua calda e fredda, ma si potevano praticare sport nelle palestre, rilassarsi grazie a massaggi defaticanti, nelle salette apposite, consultare testi letterari nelle […]
Leggi tuttoLa villa venne costruita dai fratelli Quintili, consoli sotto l’imperatore Marco Aurelio, e assassinati dall’imperatore Commodo, figura più che controversa della storia antica, per impossessarsi delle ricchezze della villa, ampliandola con nuovi edifici, e trasformandola nello straordinario complesso residenziale imperiale che ancora oggi troneggia maestoso nella campagna romana. Entrata a far parte del demanio statale […]
Leggi tutto